Esplorare le proprie passioni per dare forma al futuro.
mercoledì 9 aprile 2025

“Ho ventitré anni e ancora non so bene cosa voglio fare da grande.
Ma sto cercando. Sto provando a capirlo mettendo insieme le cose che mi piacciono, quelle che so fare e quelle che sto imparando.
Sono di Ancona, ho fatto il liceo scientifico. Mi piace la letteratura, la storia, l’insegnamento, ma alla fine ho scelto economia. L’ho scelta perché mi sembrava una strada più solida, perché mi dicevano che d’insegnamento non si vive. E forse anche perché in quel momento c’era il Covid e mi sembrava importante rimanere vicino a casa.
Scopro presto che i numeri non sono proprio il mio elemento. O meglio: non tutti. Contabilità, bilanci, no. Ma marketing, comunicazione, strategia: lì mi accendo. Mi piacciono. Continuo con la magistrale e scelgo un curriculum che mi lascia spazio. Non voglio ancora restringere troppo il campo.
Nel frattempo, faccio uno stage, seguo progetti di ricerca, partecipo a corsi come quello di Job Digital Lab. Mi incuriosiscono le cose nuove, voglio capire cosa mi interessa davvero, cosa mi fa stare bene, cosa mi accende. Una mia professoressa, che ammiro molto, mi fa da guida senza saperlo. Un altro professore mi propone di diventare tutor per il suo corso: accetto. E mentre provo a rendere semplici le cose difficili per chi inizia, mi accorgo che mi piace, che forse è lì che sto bene.
Mi accorgo pure che ogni tanto riesco ad aiutare davvero qualcuno. Una parola detta al momento giusto, un consiglio, un esempio. Anche solo dire “tranquilla, ci sono passata anch’io, non è impossibile”. E quando qualcuno torna a ringraziarmi dopo un esame andato bene, capisco che quel piccolo gesto ha avuto un senso.
Forse è questo che cerco: sentirmi utile. Non nel senso retorico del termine, ma nel senso profondo. Sapere che ci sono, che posso accompagnare, anche solo per un pezzo, qualcun altro. Forse insegnerò, forse no. Forse finirò in un’azienda, forse cambierò ancora idea. Ma una cosa la so: sto esplorando.
E questa cosa, che a volte sembra confusione, è in realtà fermento e dentro c’è tanta vita.”
Arianna Marziani ha partecipato a “Raccontare per connettere: lo storytelling per la comunicazione aziendale”, incontro formativo gratuito che rientra nel programma di Job Digital Lab.
Leggi le storie dei protagonisti di JDL nel blog https://jdl.mondodigitale.org/
Scopri di più sul progetto qui https://www.mondodigitale.org/progetti/job-digital-lab